Se ti piacciono le cose pratiche, la microfibra è il tessuto più adatto a te.
La microfibra è un tessuto artificiale realizzato dall’unione del poliestere e del poliamide. È estremamente sottile, ancora più del cotone, e risulta poi particolarmente resistente.
Questo materiale si caratterizza per la capillarità, ossia la capacità di assorbire l’acqua. Proprio per questo motivo è particolarmente apprezzato anche per i panni da cucina o altri elementi tessili adatti alle pulizie, che non richiedono particolari accortezze durante l’utilizzo.
La microfibra può essere utilizzata sia per l’abbigliamento tecnico-sportivo che per la realizzazione di accappatoi che occupano poco spazio; non solo, può essere impiegato anche come rivestimento per le trapunte e i copriletti e come imbottitura dei piumini adatti ad ogni stagionalità.
La versatilità di questo materiale è davvero straordinaria!
Non essendo un tessuto naturale, la microfibra lascia passare meno aria e quindi dona una sensazione di maggiore calore. Ad esempio, paragonando due coperte realizzate con la stessa imbottitura, ma con differenti tessuti di rivestimento, è possibile percepire agevolmente che il capo rivestito in microfibra donerà un maggiore tepore rispetto a quello rivestito in cotone, ovviamente a parità di imbottitura.
La microfibra è inoltre particolarmente apprezzata perché non si stropiccia: se devi viaggiare puoi tenere in considerazione questo tessuto per evitare di arrivare a destinazione con vestiti eccessivamente sgualciti.